11^ TILIMENT MARATHON BIKE
Sabato 27 e Domenica 28 aprile PROVA UCI MARATHON WORLD SERIES SETTE COMUNI…SETTE STORIE…UN UNICO FIUME…PER UN’UNICA GARA! Quest’anno, la Tiliment Marathon Bike “vestirà” per il quarto anno consecutivo i cinque colori dell’UCI! La gara friulana infatti è entrata a far parte del prestigioso circuito “UCI MTB Marathon World Series” come tappa di Coppa del Mondo sulle lunghe distanze! Tra le strade e i sentieri della Pedemontana pordenonese e della destra Tagliamento, si affronteranno i migliori atleti della specialità! Il maestoso fiume friulano quindi, sarà ancora una volta teatro di gloriose battaglie, come già accaduto in edizioni passate, quando lui stesso vide solcare i propri argini da campioni del calibro di: Periklis Ilias, Tiago Ferreira, Alban Lakata, Roel Paulissen, Urs Huber, Damiano Ferraro, I.Alvarez Gutierrez, Tony Longo, H.L.Leon Paez, J.Pallhuber, Nicholas Pettinà, Samuele Porro, Mirko Tabacchi, Mirko Celestino, Mike Felderer, Walter Costa, Mauro Bettin, Michele Pittacolo, Samira Todone, Sosna Katazina, Christina Kollmann, Sabine Sommer, Elferink Hielke, Mara Fumagalli, Daniela Veronesi e tanti/e altri/e! Saranno “3” i percorsi concessi dalla natura stessa per affrontare il sassoso letto del Tagliamento, di lunghezza ed impegno tecnico ben differente: 100, 50 e 25 km (misure indicative). Info e iscrizioni: http://www.tilimentmarathonbike.it/
Film d’Essay – Marzo
Teatro Cinema Miotto Mercoledì 13 marzo – ore 21 IL CORRIERE – THE MULE Un film di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Bradley Cooper, Laurence Fishburne, Michael Peña, Dianne Wiest Genere: drammatico – Durata: 116 min.- USA 2018 Un film personale e struggente che ribadisce la complessità, la ricchezza e il carattere (in)discutibile del cinema di Eastwood. (Recensione di Marzia Gandolfi ) Earl Stone, floricoltore appassionato dell’Illinois, è specializzato nella cultura di un fiore effimero che vive solo un giorno. A quel fiore ha sacrificato la vita e la famiglia, che di lui adesso non vuole più saperne. Nel Midwest, piegato dalla deindustrializzazione, il commercio crolla e Earl è costretto a vendere la casa. Il solo bene che gli resta è il pick-up con cui ha raggiunto 41 stati su 50 senza mai prendere una contravvenzione. La sua attitudine alla guida attira l’attenzione di uno sconosciuto, che gli propone un lavoro redditizio. Un cartello poco convenzionale di narcotrafficanti messicani, comandati da un boss edonista e gourmand, vorrebbe trasportare dal Texas a Chicago grossi carichi di droga. Earl accetta senza fare domande, caricando in un garage e consegnando in un motel. La veneranda età lo rende insospettabile e irrilevabile per la DEA. Veterano di guerra convertito in ‘mulo’, Earl dimentica i principi di fiero difensore del Paese per qualche dollaro in più. Ma la strada è lunga… __________ Mercoledì 20 marzo – ore 21 A STAR IS BORN Regia di Bradley Cooper Un film con Bradley Cooper, Lady GaGa, Sam Elliott, Andrew Dice Clay, Anthony Ramos, Bonnie Somerville Genere Drammatico, Musical, Musicale, Sentimentale – USA, 2018, durata 135 minuti Il musicista di successo Jackson Maine scopre e si innamora della squattrinata artista Ally. Il film ha ottenuto 8 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar, 4 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 7 candidature e vinto un premio ai BAFTA, 9 candidature e vinto un premio ai Critics Choice Award, 4 candidature a SAG Awards Ally fa la cameriera di giorno e si esibisce come cantante il venerdì sera, durante l’appuntamento en travesti del pub locale. È lì che incontra per la prima volta Jackson Maine, star del rock, di passaggio per un rifornimento di gin. E siccome nella vita di Jack un super alcolico tira l’altro, dalla più giovane età, i due proseguono insieme la serata e Ally si ritrova a prendere a pugni un uomo grande il doppio di lei, reo di essersi comportato da fan molesto. Il resto della storia la conosciamo: la favola di lei comincia quando lui la invita sul palco, rivelando il suo talento al mondo, poi sarà con le sue mani che scalerà le classifiche, mentre la carriera e la tenuta fisica e psicologica di lui rotolano nella direzione opposta, seguendo una china oramai inarrestabile… (Recensione di Marianna Cappi) ___________ Mercoledì 27 marzo – ore 21 TUTTI LO SANNO Regia di Asghar Farhadi con Penélope Cruz, Javier Bardem, Ricardo Darín, Eduard Fernández, Bárbara Lennie Genere Drammatico – Spagna, Francia, 2018, durata 130 minuti In occasione del matrimonio della sorella, Laura torna con i figli nel proprio paese natale. Ma alcuni avvenimenti inaspettati turberanno il suo soggiorno Passaggi di grande cinema per un dramma febbrilmente interpretato. (Recensione di Marzia Gandolfi) Laura ritorna nel paese della sua infanzia per partecipare al matrimonio della sorella. Lasciata anni prima la Spagna per l’Argentina, è sposata con uomo che non ama più e ha due figli che ama sopra ogni cosa. Nella provincia della Rioja con gli affetti più cari ritrova Paco, amico della giovinezza e compagno per una stagione. L’accoglienza è calorosa, il matrimonio da favola, i festeggiamenti esultanti, i gomiti alzati ma la gioia lascia improvvisamente il posto alla disperazione. La figlia di Laura viene rapita. Una sparizione che fa cadere le maschere in famiglia e in piazza dove ‘tutti sanno’…