Panorami Poetici

Per il primo anno la Pro Spilimbergo e la Samuele Editore propongono il Festival Panorami Poetici. Un’intera giornata dedicata all’Arte e alla Poesia con mostre, conferenze, contest, incontri con autori, letture, con 29 autori e artisti tra cui (tra gli altri): Paolo Lagazzi, Umberto Piersanti, Aldo Tollini, Giacomo Vit, Rachel Slade, Sandro Pecchiari, Luca Cenisi, Aldo Colonnello, Anna Vallerugo, Antonio Nazzaro. Il tutto nello stupendo sfondo del parco della Chiesetta di Santa Cecilia e presso la Piazza Duomo di Spilimbergo (Pn). PROGRAMMA PANORAMI POETICI 1 giugno, Spilimbergo 9.30-20 Parco della Chiesetta di Santa Cecilia e Piazza Duomo, Spilimbergo (Pn) a cura di Alessandro Canzian Ore 9.30 Da libro a libro: il libro protagonista, regalato, letto, scambiato Giardino della Biblioteca Civica di Spilimbergo in collaborazione con la Biblioteca Civica di Spilimbergo l’evento durerà fino alle 17.00 Ore 9.30 Apertura Quadreria Pro Spilimbergo Inaugurazione Mostra Personale Una vela lontana. Segni nel vento di Daniela Tomerini a cura di Paolo Lagazzi Ore 9.30 Apertura Quadreria d’Arte Moderna e Contemporanea Tono Zancanaro e inizio Contest Artistico in collaborazione con il Gruppo Giovani Pittori Spilimberghesi e Quadreria Tono Zancanaro Ore 10.00 Apertura stand Editori e Librerie Ore 10.00 Inaugurazione Festival e Installazione In Camera Caritatis di Rachel Slade Chiesetta di Santa Cecilia a cura di Alessandro Canzian Ore 10.30 Conferenza su vita e opere di Novella Cantarutti con Giacomo Vit e Aldo Colonnello a cura di Anna Vallerugo Ore 12.30 Pranzo con l’Autore con Rachel Slade, Parole immagini e terra Paolo Lagazzi, Haiku e Natura Umberto Piersanti, Le verdissime foglie Antonio Nazzaro, Poesia e Immaginazione Giacomo Vit, Il Peso della Parola (su prenotazione, regolamento qui) Ore 14.00 Lettura di poesie di Adriano Gasperi, Mario Marcantuoni, Roberto Rocchi Ore 14.30 Lettura di Poesie di Daniela Tomerini, Silvia Favaretto, Michele Paoletti Ore 15.00 Presentazione Collana di Poesia Italiana con Umberto Piersanti, Sandro Pecchiari a cura di Antonio Nazzaro Ore 15.30 Lettura di Poesie di Michele Bordoni, Federico Rossignoli, Carlo Selan Ore 16.00 Conferenza su Storia e Contemporaneità degli Haiku con Paolo Lagazzi, Aldo Tollini a cura di Luca Cenisi Ore 17.30 Lettura di Haiku di Luigi Oldani, Luca Cenisi, Toni Piccini, Giacomo Vit Ore 18.00 Lettura di Poesie di Rachel Slade, Umberto Piersanti, Antonio Nazzaro, Sandro Pecchiari, Marco Amore Ore 19.00 Premiazione Contest Artistico Ore 19.30 Open Mic Ore 20.00 Cena Ore 20.00 Chiusura stand Editori
Mostra: “Alberi danzanti … alberi della foresta sacra”

Gruppo Giovani Pittori Spilimberghesi “Leoluca Vincenzo Visalli” Quadreria d’Arte moderna e contemporanea “Tono Zancanaro” Palazzo La Loggia – Primo piano Piazza Duomo dal 17 maggio al 30 giugno Mostra personale dell’Artista Maria Stella CORSI “Alberi danzanti … alberi della foresta sacra” Vernice: Venerdì 17 maggio – ore 17,30 Testimonianza critica: Boris Brollo L’attrice Giulia Pes leggerà e interpreterà poesie con l’accompagnamento musicale dell’Associazione “G.Tomat” di Spilimbergo Brindisi dell’amicizia: vini Vicentini Orgnani, Ronco Margherita e Caffè Griz salumi Lovison, torta Pasticceria Le Strane Delizie … alberi danzanti, alberi della foresta sacra, alberi dell’esultanza, ma anche alberi della notte, alberi del sogno, alberi dell’inquietudine sono i soggetti dei monotipi, delle acqueforti, delle puntesecche di Maria Stella Corsi. (Licio Damiani) Altre opere dell’Artista saranno esposte presso: Pasticceria Le Strane Delizie Fioreria Wanda Mosaico Donna Leo Orafo Artè Bottega d’Arte Pizzeria Sei propria una pizza info: 339 4877261 giovanipittori(at)libero.it
Novella Cantarutti: nel segno della fedeltà

Sabato 18 maggio – dalle ore 10 al Palazzo di Sopra si terrà un convegno: “Novella Cantarutti: nel segno della fedeltà”. Interventi e testimonianze di: Liliana Cargnelutti Cristina Cescutti Barbara Corazza Marta Mauro Coordina: Rienzo Pellegrini Info: Biblioteca Civica di Spilimbergo tel. 0427 591170 info@bibliotecaspilimbergo.it www.bibliotecaspilimbergo.it
3° Concerto di Primavera

A Tauriano, nella Chiesa di San Nicolò si svolgerà il 3° Concerto di Primavera: Sabato 25 maggio – ore 20,45 Coro “Voci di Tauriano” Direttore: Mirella Perosa Corale “Brunella Maggiori – Jesi (AN) Direttore: Stefano Contadini
Conferenza: “Informare per aiutare” – Volontari a Spilimbergo

Nel Palazzo di Sopra (Municipo – Sala consiliare) Lunedì 6 maggio alle ore 18,30 si terrà una Conferenza: “Informare per aiutare” – Volontari a Spilimbego: Lo Sportello Informativo e l’Assistenza Oncologica. Intervengono: Nicola Delli Quadri – Presidente “Prendersi cura” Enrico Sarcinelli – Sindaco di Spilimbergo Adriano Marcolongo – Direttore Generale CRO di Aviano Elisa Scian – Psicologa, referente scientifico “Prendersi cura” Silvia Pedrotti – Volontario di Sportello e Consigliere di “Prendersi cura” Info: 3489014747 – 0432 20042 ass.oncologichepn@libero.it
Mostra di Pittura: “Guidati dalla stessa stella …”

Mostra nuova di zecca in esposizione all’Osteria “da Afro” (Via Umberto I, 14) dal 2 maggio al 30 giugno! Espongono gli Artisti: Rossella, Giacomo e Pietro Ronzat. Orari della mostra: tutti i giorni dalle 8 alle 14 e dalle 18 in poi
SAPORI PRO LOCO 2019

Saremo presenti a Sapori Pro Loco, la grande festa delle tipicità del territorio organizzata a Villa Manin a Codroipo nei giorni 11-12 e 17-18-19 maggio! Confermato il format che tanto successo ha garantito in queste edizioni, con le Pro Loco che, ognuna nel proprio stand, proporranno i piatti tipici dalle Alpi al mare Adriatico, passando per la collina e la pianura. In più non mancheranno i migliori vini del territorio, le birre artigianali e il gelato regionale. Tra le esedre del compendio dogale si potrà compiere un vero tour enogastronomico in miniatura del Friuli Venezia Giulia. VIENI A TROVARCI ALLO STAND NR. 13 E A SCOPRIRE I PIATTI DEDICATI ALLA NOSTRA CITTA’!. Per il programma completo prospilimbergo.org/…/Depliant-edizione-2019-bassa1.pdf