Skip to content

Pro Spilimbergo

Menu
  • HOME PAGE
  • Rievocazione storica della Macia
  • Il barbacian
  • Per diventare soci
  • Artisti e Artigiani

Il barbacian

Sorta nel 1963 per volontà di alcuni entusiasti componenti della Pro Spilimbergo – tra cui illustri esponenti della cultura friulana come la poetessa Novella Cantarutti, il professor Nemo Gonano, lo studioso Italo Zannier, Agostino Zanelli e altri – la rivista Il Barbacian ha incontrato fin dall’inizio un ampio consenso di lettori, lo stesso che le ha permesso di giungere fino ad oggi, attraverso decenni di cambiamenti sociali, economici e culturali.

Oggi è una delle pubblicazioni più longeve di tutto il Friuli Venezia Giulia. Merito anche dei direttori, tutti personaggi di rilievo: dallo stesso Zannier al friulanista Gianni Nazzi, dal giornalista Umberto Sarcinelli all’umanista Gianni Colledani, attuale direttore.

Il Barbacian esce due volte l’anno, ad agosto e a dicembre, e tratta di temi di attualità, cultura, tradizioni, storia, mosaico. La sua caratteristica fondamentale è che, pur edito da un’associazione pro loco, gode di un respiro molto ampio, tanto da essere considerato una delle migliori pubblicazioni culturali a livello regionale.

Presente nelle biblioteche di numerose istituzioni regionali (dalla Società Filologica Friulana alla Curia di Pordenone-Concordia, dall’Archivio di Stato di Udine alla Provincia di Pordenone), vanta un archivio di circa 3.500 articoli editi dalle origini ad oggi, buona parte dei quali schedati in un apposito repertorio.

ABBONATI AL BARBACIAN

Per abbonarsi alla nostra rivista è sufficiente effettuare un versamento sul conto corrente postale n. 12180592 intestato alla Pro Spilimbergo indicando nella descrizione “nuovo abbonato”.

Le tariffe:

• per spedizione in Italia € 12,00

• per spedizioni all’estero € 15,00

E’ possibile reperire i numeri arretrati della rivista presso il nostro ufficio.

Archives

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Febbraio 2021
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Giugno 2016

Meta

  • Accedi
  • Home
  • Artisti e artigiani
    • Cristiana Frison
    • Daniela Nosella – Macramè
    • Fabrizio Travisanutto – Travisanutto Mosaics
    • Federica Bellini – Il cassetto dei sogni
    • Laura De Paoli – Luli – sogno secondo natura
    • Leonardo Zanin – Leo Orafo
    • Mauro Bisaro – Il Legnaiolo
    • Raffaela Fratini – Lanfrit Cornici
    • Serena Mucchiut – Mosaici SM
    • Sergio Natoli – Età dell’oro
    • Wally Scatton
  • Contatti
  • Il barbacian
  • La Macia
  • Per diventare soci
  • Rievocazione storica della Macia
  • Webcam

Precious Lite 2021 | All Rights Reserved. Precious Lite theme by Flythemes