Otto D’Angelo: Pitor dal Friul contadin e ilustrador publicitari

Dal 12 al 16 agosto 2023 Clicca qui sotto per il programma completo! https://www.maciaspilimbergo.it/Macia2023.pdf
Musica Maestro. Alla scoperta di tesori musicali della Città Domenica 25 giugno alle ore 16.00 In occasione della “Festa della Musica”, musicisti e storici del territorio, insieme, camminando in città faranno risuonare note e parole, musica e arte: dalle melodie del maestoso organo in stile rinascimentale del Duomo fino a Palazzo Tadea dove si ricorderà…
CENA IN BIANCO Sabato 1 Luglio in Corso Roma Dress Code e allestimento della tavola rigorosamente bianco. Non mettiamo i tavoli e le panche, tu lo allestirai. Ricorda no plastica o carta. Per il menù porta ciò che più ti piace e se non hai tempo, non ti preoccupare, puoi ordinare la cena da asporto…
Ai sensi della legge n. 124/2017 in riferimento alla trasparenza nell’ambito dei contributi concessi dalla Pubblica Amministrazione, si indicano di seguito l’elenco dei vantaggi economici percepiti nel corso dell’anno 2022 PRO LOCO di SPILIMBERGO APS P.IVA 01051930939 C.F. 81004290938 ENTE EROGANTE SOMMA ACCREDITATA DATA ACCREDITO CAUSALE Comune di Spilimbergo € …
Torna la tradizionale manifestazione dedicata alla natura, al benessere e alle discipline olistiche. La 7^ edizione del festival “D’ERBE DI NATURA E BENESSERE” si terrà il 27 e 28 maggio a Spilimbergo. Un evento dedicato alle erbe aromatiche e alle piante officinali, ma anche all’artigianato, al riciclo e alla cucina naturale. Potrai visitare il mercatino…
Dal 29 aprile al 28 maggio tutti i sabati e le domeniche dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 da lunedì a venerdì su prenotazione: tel 0427591115/6 – mail cultura@comune.spilimbergo.pn.it E’ visitabile la collezione di Bruno Marchesin, filatelista e corista in collaborazione con Giorgio Caregnato in Palazzo Tadea (corte castello). Sabato 29…
Domenica 21 maggio presso il Palazzo di Sopra di Spilimbergo In occasione della manifestazione Giardini aperti in Friuli Venezia Giulia, apertura straordinaria del Giardino all’Italiana di Palazzo di Sopra MATTINA Alle ore 9.30 – Partenza da Palazzo di Sopra IL TAGLIAMENTO UN FIUME CHE SI RACCONTA Passeggiata naturalistica per tutti con Costanza Uboni Alle ore 11.00…
Aspettando la 94a ADUNATA NAZIONALE ALPINI 2023 SABATO 13 MAGGIO ore 16:30 Piazzale della stazione Assembramento presso il Cippo commemorativo degli Alpini caduti e partenza del corteo ore 17:00 Via Corridoni Arrivo al Monumento ai Caduti e deposizione della corona Dalle ore 18:00 Lungo le vie cittadine Concerto della Fanfara LA TENENTINA di TIGLIOLE D’ASTI…
Sabato 6 Maggio alle ore 20.45 Si svolge a Tauriano, nella Chiesa di San Nicolò, la quinta edizione del concerto di primavera del Coro Voci di Tauriano diretto da Mirella Perosa e del Coro R. M. Rilke di Duino (TS) diretto da Barbara Corbatto. Questi gruppi musicali ricorderanno anche il 47° anniversario del terremoto in…
Precious Lite 2021 | All Rights Reserved. Precious Lite theme by Flythemes