FOLKEST A SPILIMBERGO

Ritorna l’edizione 2020 del Folkest – International Folk Festival.
“IL TROI DAL MUART” – PASSEGGIATA CON DELITTO – Attenzione!! SOLD OUT

EVENTO SOLD OUT!!!!! INFO Iscrizioni entro le ore 13.00 del 10 ottobre. L’iscrizione viene confermata con l’invio alla mail prospilimbergo@gmail.com di: Nome della squadra Nome, cognome e numero di telefono del caposquadra Nome e cognome di tutti i membri della squadra Comunicazione saldo del contributo di partecipazione (€ 2.00 a persona) -potrà essere versato tramite bonifico bancario IBAN IT 22 L 08805 65030 0130 0000 3776 (conto intestato alla Pro Spilimbergo) o in contanti direttamente presso la sede della Pro Spilimbergo. NB: Ogni squadra dovrà essere composta da minimo 6 – massimo 10 persone. Partenza del gioco ore 16.30 da piazza Duomo (si raccomanda la puntualità). Durante lo svolgimento del gioco sarà necessario seguire tutte le norme anti Covid: si raccomanda il distanziamento e l’uso della mascherina. Durante il gioco, le comunicazioni con le squadre da parte dell’organizzazione saranno effettuata tramite whatsapp al numero di telefono del caposquadra. Il premio sarà assegnato alla squadra vincitrice ad insindacabile giudizio degli organizzatori. ……E ATTENZIONE…..NON PERDETE D’OCCHIO LA PAGINA FACEBOOK Orange Murder Group…..LE VOSTRE INDAGINI COMINCIANO DA QUI!
L’ELISIR D’AMORE

Melodramma giocoso di Gaetano Donizetti 12 settembre ore 20.30 al Teatro Miotto PERSONAGGI E INTERPRETI: Adina Francesca Bruni Nemorino Federico Buttazzo Belcore Giacomo Medici Dottor Dulcamara Eugenio Leggiadri-Gallani Giannetta Ilaria Ospici Coro e Orchestra dei Laboratori di OPERAPRIMA-WIEN TIZIANO DUCA Direttore musicale ALFONSO DE FILIPPIS Regista SABINA ARRU Maestro del Coro Questo allestimento, nell’ambito del PROGETTO DONIZETTI 2020, è il frutto di un ampio impegno maturato nei laboratori di arte corale e scenica organizzati dall’Associazione Operaprima-Wien. Ha ottenuto il sostegno dal Comune di Pozzuolo del Friuli e dalla Città di Spilimbergo e si avvale della collaborazione della Società Filarmonica di Pozzuolo, dell’Istituto Musicale “G. A. Fano” e della Pro Spilimbergo. Il progetto si conclude con la messa in scena de L’elisir d’amore, un melodramma giocoso, apice della produzione operistica di Donizetti nel solco della più genuina tradizione italiana. Prevendita biglietti: SPILIMBERGO TEATRO MIOTTO via Barbacane, 17 (Lunedì-Venerdì, ore 10.00-12.00) tel. 0427 926295 SPILIMBERGO UFFICIO INFORMAZIONI E ACCOGLIENZA TURISTICA Piazza Duomo, 1 (Martedì-Domenica, ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00) tel. 0427 2274 Organizzato da: OPERAPRIMA-WIEN con FOLKEST